FAQ
About
Cosa guida il nostro modo di fare Banca?
Siamo una realtà fortemente radicata in Svizzera. I valori di buon senso, riservatezza e gestione del rischio rappresentano i pilastri fondanti della nostra cultura bancaria e ci guidano quotidianamente, permettendoci di offrire un servizio di alta qualità. La fiducia è il fulcro del nostro lavoro: la costruiamo ogni giorno attraverso un ascolto attento, la comprensione delle esigenze dei nostri clienti e un approccio fondato su trasparenza, onestà e affidabilità. Ed è proprio per garantire relazioni autentiche e durature, che ciascun collaboratore si impegna ogni giorno a tradurre questi valori in azioni concrete.
In quali Paesi operiamo e come è strutturato il Gruppo Banca del Sempione?
Siamo nati a Lugano nel 1960 e, nel corso degli anni, abbiamo esteso la nostra presenza a livello internazionale aprendo nuove realtà a Milano, Lussemburgo, Nassau e Dubai.
Oggi, il Gruppo Banca del Sempione è composto da un ecosistema di società specializzate, ognuna con servizi propri e distintivi, rafforzati da sinergie generate all’interno del gruppo stesso:
• Sempione SIM: Realtà italiana snella, capace di creare strategie d’investimento su misura per ciascun investitore e focalizzata su gestione patrimoniale, consulenza personalizzata e compravendita di strumenti finanziari.
• Base Investments SICAV: Fabbrica prodotto del gruppo con sede in Lussemburgo, propone una gamma di fondi pluripremiati con strategie focalizzate sulla protezione del capitale da un lato, e sulla generazione di valore dall’altro.
• Banca del Sempione (Overseas): Società a Nassau, controllata al 100% dalla Casa Madre, rappresenta un’alternativa affidabile per la gestione di patrimoni nell’arcipelago delle Bahamas e in tutta l’area dell’America Latina. Mette a disposizione esperienza, competenze e servizi internazionali per gli investimenti, anche in ottica di passaggio generazionale.
• Banca del Sempione (Middle East): Affiliata nata a Dubai nel 2024, consente di estendere il nostro “expertise” nella gestione patrimoniale e nella pianificazione finanziaria anche nel mercato mediorientale.
Qual è la nostra visione per il futuro?
Per il futuro, ci impegniamo a garantire una crescita solida e sostenibile, fondata su uno sviluppo organico e strutturato, mantenendo salda la nostra identità di Banca indipendente e specializzata nel Private Banking.
Il nostro approccio pone al centro le persone: per questo investiamo con convinzione nello sviluppo professionale. Un’attenzione particolare va ai giovani, risorse fondamentali non solo per il nostro presente, ma anche per il nostro domani.
Restiamo aperti a nuove opportunità di espansione internazionale, con uno sguardo attento ai mercati strategici, per potenziare ulteriormente il nostro network globale.
Guardiamo al futuro con fiducia e determinazione, certi che la combinazione della nostra identità svizzera e un’espansione mirata nei mercati internazionali, rappresenti la chiave per garantire un successo duraturo, sempre al servizio delle esigenze e delle ambizioni dei nostri clienti.
Scopri di più sulle nostre ambizioni per il futuro leggendo l’intervista al nostro Direttore Generale.
Chi può investire con Banca del Sempione?
Grazie alla nostra consolidata esperienza e alla qualità dei servizi che offriamo, siamo in grado di rispondere alle esigenze di tutte le principali tipologie di clientela: imprenditori, professionisti, famiglie, investitori istituzionali e giovani che desiderano costruire con consapevolezza il proprio futuro. Ogni cliente ha bisogni specifici, e la nostra missione è quella di offrire soluzioni su misura, aiutando ciascuno a raggiungere i propri obiettivi con sicurezza, competenza e affidabilità.
Non esiste un’età giusta per iniziare a investire, ma è certo che cominciare il prima possibile può fare una grande differenza: ogni anno che passa è un’opportunità che può avere un impatto significativo nel lungo periodo. Che tu abbia già esperienza oppure stia pensando di iniziare a muovere i primi passi, decidere di investire è una scelta fondamentale per affrontare il proprio futuro.
Servizi & Prodotti
Qual è la differenza tra i Mandati di Gestione, Mandato di Consulenza ed Execution Only?
Mandato di Gestione
Si tratta di un servizio creato per clienti che vogliono delegare quasi totalmente la gestione del patrimonio a professionisti. I nostri esperti costruiscono e gestiscono il portafoglio, in base agli obiettivi e alla propensione al rischio del cliente. Sia che si opti per la nostra soluzione “Multi-Linea”, che permette di diversificare gli investimenti in base a criteri specifici, sia che si preferisca una gestione completamente personalizzata, il nostro obiettivo è massimizzare i rendimenti nel rispetto del profilo di rischio concordato.
Mandato di Consulenza
Il Mandato di Consulenza invece è per chi vuole mantenere il controllo delle decisioni, ma con il supporto dei nostri specialisti. Questo Mandato permette di beneficiare di un’analisi continua del mercato e di ricevere raccomandazioni su misura per la costruzione e la gestione del portafoglio.
Execution Only
Infine, l’Execution Only è pensato per chi preferisce gestire in totale autonomia i propri investimenti. Con questo servizio eseguiamo le operazioni richieste senza fornire consulenza o raccomandazioni.
Vieni a trovarci e sapremo trovare assieme la strada migliore da percorrere.
Quali soluzioni di finanziamento mettiamo a disposizione?
Le nostre soluzioni di finanziamento sono progettate per rispondere a diverse necessità, offrendo strumenti flessibili e competitivi. Dall’ipoteca classica, disponibile per immobili sia in Svizzera che in Italia, ai prestiti Lombard, che permettono di ottenere liquidità in tempi molto rapidi mettendo a garanzia il proprio portafoglio titoli.
Ci impegniamo a trovare la soluzione più adatta per supportare i tuoi progetti personali e professionali. Il nostro team di esperti è a disposizione per analizzare le tue esigenze finanziarie e a proporti le strategie più adatte.
Vieni a trovarci e scopri di più sulle nostre soluzioni di finanziamento.
Quali altri servizi offriamo?
L’eccellenza del nostro servizio si estende oltre la gestione finanziaria. Dalla consulenza legale, fiscale e successoria, indispensabile in un panorama normativo in continua evoluzione, ai servizi di e-banking e soluzioni digitali, senza dimenticare l’esclusiva consulenza nell’arte.
Scopri di più sui nostri servizi accessori.
Offriamo anche soluzioni di pagamento avanzate, come le carte di Credito VISA e MasterCard, per garantire la massima flessibilità e sicurezza nei pagamenti, sia in Svizzera che all’estero. Inoltre, abbiamo sviluppato la carta di Debito VISA, uno strumento semplice, sicuro e altamente funzionale, utilizzabile ovunque nel mondo.
Scopri di più sulla nostra carta di Debito.
Quali sono i prodotti della casa?
Grazie alla nostra fabbrica prodotto, Base Investments SICAV, gestiamo direttamente una vasta gamma di fondi d’investimento pluripremiati sia a livello svizzero che europeo, che coprono diverse asset class, tra cui azioni, obbligazioni e strumenti monetari. I nostri fondi operano sui mercati finanziari avanzati, emergenti e di frontiera, con un approccio focalizzato sulla preservazione del capitale e sulla crescita del valore degli investimenti. Adottiamo strategie diversificate, calibrate in base al profilo di rischio e all’orizzonte temporale dell’investimento.
Per ulteriori dettagli sui nostri fondi di investimento, ti invitiamo a visitare il sito di Base Investments SICAV o a contattare il nostro team per una consulenza personalizzata.
ESG & Sostenibilità
Cosa significa ESG e perché molti ne parlano?
ESG, acronimo di Environmental, Social e Governance, rappresenta un framework di riferimento fondamentale per valutare la sostenibilità e la gestione responsabile di aziende e investimenti. Le tre dimensioni, ambientale, sociale e governance, consentono di analizzare come un’organizzazione gestisce rischi e opportunità che possono influenzare direttamente o indirettamente la reputazione, la resilienza e le performance nel lungo periodo. Nel settore finanziario, l’attenzione alla sostenibilità è in costante crescita. La cosiddetta “sustainable finance” – finanza sostenibile – integra i criteri ESG nelle decisioni aziendali, promuovendo un approccio più consapevole e responsabile. Secondo le recenti Direttive dell’Associazione Svizzera dei Banchieri (ASB), è importante distinguere tra:
- Soluzioni d’investimento ESG, le quali tengono in debita considerazione i criteri ESG nei processi decisionali;
- Soluzioni d’investimento sostenibile, che oltre ai consueti obiettivi finanziari devono perseguire la compatibilità o il contributo a uno o più obiettivi specifici di sostenibilità misurabili.
Anche il nostro gruppo partecipa attivamente a questa evoluzione, offrendo soluzioni che consentono ai nostri clienti di fare scelte finanziarie in linea con i propri valori, generando al contempo un impatto positivo sulla società.
Per i clienti più sensibili a questi temi, offriamo un supporto dedicato.
Come integriamo la sostenibilità nelle nostre attività?
La nostra visione di sostenibilità è un impegno trasversale che si riflette in ogni ambito del nostro lavoro. Con la Green Division, la nostra divisione dedicata allo sviluppo sostenibile, integriamo questo principio sia nelle decisioni strategiche, che nelle nostre pratiche quotidiane. Ma cosa significa concretamente sostenibilità per il nostro gruppo? Vuol dire adottare un approccio integrato che coinvolge molteplici dimensioni: dalla riduzione dell’impatto ambientale alla promozione della finanza responsabile, alla creazione di un ambiente di lavoro sano, inclusivo ed equo, fino al sostegno dedicato alla comunità locale.
Il nostro impegno sociale prende forma anche attraverso la Soluzione Private Green, che offre ai nostri clienti un servizio finanziario completo orientato all’impatto positivo. Oltre a fornire una consulenza personalizzata in linea con le preferenze e i valori del cliente, ci impegniamo a destinare ogni anno una parte dei ricavi generati da queste soluzioni a organizzazioni non profit attive sul nostro territorio. Una scelta tangibile per fare la differenza, insieme, e costruire un futuro più sostenibile e responsabile.
Scopri di più su come integriamo la sostenibilità nelle nostre attività.
Sicurezza Online
Come rafforzare la tua sicurezza finanziaria anche online?
Oggi molte operazioni finanziarie si svolgono online, offrendo maggiore comodità, ma anche esposizione a rischi informatici. I cybercriminali sono sempre più abili, e minacce come il furto di credenziali o accessi non autorizzati possono compromettere la sicurezza dei tuoi risparmi. Una delle truffe più diffuse è il phishing, una tecnica fraudolenta attraverso la quale i criminali digitali si spacciano per istituzioni affidabili, come una banca, per indurre le vittime a fornire informazioni sensibili quali username, password, PIN o codici di sicurezza. Questi tentativi avvengono solitamente tramite email, SMS o messaggi istantanei, spesso caratterizzati da un tono urgente, errori grammaticali o link sospetti. Come Banca, investiamo costantemente in tecnologie avanzate e soluzioni di sicurezza all’avanguardia per proteggere i tuoi dati e garantirti un’esperienza sicura e affidabile.
Tuttavia, anche la tua attenzione è di fondamentale importanza, ecco alcuni consigli utili da adottare come misure di protezione:
- Utilizza password uniche e complesse;
- Attiva l’autenticazione a due fattori (2FA) dove è possibile;
- Evita di cliccare su link non verificati e di rispondere a e-mail e/o SMS sospetti;
- Usa esclusivamente i siti ufficiali per accedere ai vari servizi (Per esempio: il nostro e-Banking).