English
Italiano
La nuova Legge sui servizi finanziari (LSerFi), in vigore dal 1° gennaio 2022, disciplina la tutela dei clienti nel campo dei servizi finanziari. In particolare, essa definisce i requisiti per una fornitura fedele, diligente e trasparente di servizi finanziari e disciplina le modalità di creazione e offerta degli stessi. Rientra in tale novero anche l’obbligo dei fornitori di servizi finanziari di informare i propri clienti in modo semplice e comprensibile circa i rischi di carattere generale correlati agli strumenti finanziari.L'opuscolo qui presente persegue l’obiettivo di assistervi nell’assunzione di decisioni d’investimento pertinenti e di rendere possibile un raffronto dei diversi strumenti finanziari.
-
Il documento è un commento relativo all’andamento dei mercati finanziari e all’attività di gestione per l'anno 2022.
La garanzia dei depositi tutela gli averi sul conto di clienti privati e aziendali in caso di fallimento di una banca o di una società di intermediazione mobiliare. La garanzia è disciplinata dalla legge. La garanzia è limitata a un importo pari a un massimo di CHF 100 000 per cliente e istituto. Se sono presenti più conti, questi verranno sommati. esisuisse garantisce la copertura degli averi garantiti nell’ambito dell’autodisciplina delle banche e delle società di intermediazione mobiliare svizzere. I depositi presso Banca del Sempione SA sono coperti dalla garanzia dei depositi. Informazioni dettagliate sono disponibili su www.esisuisse.ch
Il 1. gennaio 2022 è entrata in vigore la nuova Legge Federale sui servizi finanziari (LSerFi) che disciplina la prestazione dei servizi finanziari formalizzando e rendendo piu' stringenti i principi di fedeltà, diligenza e trasparenza nella prestazione di tali servizi. In particolare le nuove disposizioni normative introducono procedure e obblighi di informazione, comportamento, documentazione, rendicontazione nonché misure organizzative che hanno lo scopo in generale, da un lato, di proteggere l'investitore e assicurare che lo stesso agisca in modo consapevole affinché il suo investimento risulti adeguato, rispettivamente appropriato, alla sua situazione finanziaria e al suo livello di conoscenze nel campo, e dall'altro creare condizioni comparabili alla fornitura di servizi finanziari, rafforzando cosi la reputazione e la competitività della piazza finanziaria svizzera. Le procedure e misure attuate sono descritte diffusamente e dettagliatamente nell'Informativa sulle Legge sui servizi finanziari (LserFi).
Condizioni economiche per la prestazione di servizi finanziari
Condizioni per operazioni creditizie
Servizi Retail
La Direttiva (EU) 2017/828 (SRDII), che modifica la direttiva 2007/36/CE, mira a rafforzare i diritti degli azionisti di società quotate sui mercati regolamentati aventi sede in uno Stato membro dell’Unione europea (UE) o in un altro Stato contraente dello Spazio Economico Europeo (SEE) attraverso il miglioramento del flusso delle informazioni e l’agevolazione dell’esercizio del diritto di voto in occasione delle assemblee societarie a livello transfrontaliero. Banca del Sempione SA vi è assoggettata in quanto istituto che agisce come intermediario.