Obbligazioni a lunga duration: opportunità o trappola? Nell’articolo ‘’Sfumature di duration’’ pubblicato sul Ticino Management, il nostro Head & Portfolio Manager Giuliano Flematti analizza l’attuale scenario dei mercati obbligazionari, profondamente cambiato negli ultimi dieci anni, e riflette sull’opportunità di puntare sulle obbligazioni a lunga duration.
Cosa è successo nel secondo trimestre 2025? Scoprilo sfogliando il nostro report trimestrale!
È possibile generare impatto gestendo il proprio patrimonio? Anche quest’anno, grazie al prezioso supporto dei clienti che hanno scelto la Soluzione Private Green, abbiamo potuto sostenere tre realtà che generano impatto positivo sul territorio ticinese.
È ora disponibile la nostra Relazione d’Esercizio 2024, un documento che mette in luce le principali voci di bilancio, e che ha come filo conduttore il Sole: simbolo di energia vitale e prosperità, richiama i valori che ispirano il nostro lavoro quotidiano e la nostra visione di crescita sostenibile.
Il dollaro, pilastro della finanza americana, si confronta oggi con crescenti incertezze. Nell’articolo “L’enigma del dollaro” pubblicato sul Ticino Management, il nostro Senior Portfolio Manager Giorgio Bertoli approfondisce le misure della nuova Amministrazione Trump, tra politiche protezionistiche e scenari di una svalutazione strutturale del biglietto verde.
Cosa è successo nel primo trimestre 2025? Scoprilo sfogliando il nostro report trimestrale!
Abbiamo il piacere di annunciare che il comparto Flexible Low Risk Exposure di Base Investments SICAV, di cui siamo promotori e gestori, ha ottenuto tre prestigiosi riconoscimenti!
Oggi, comunicare non è più una scelta, ma una necessità anche per il settore finanziario. Come affrontare questa trasformazione?
Tempo di nomine in Banca del Sempione SA!
Cosa è successo nel quarto trimestre 2024? Questi solo alcuni dei temi che hanno caratterizzato l’ultimo trimestre del 2024, scopri i dettagli e molto altro sfogliando il nostro report trimestrale.